NHS: una guida veloce su come fare un complaint

Ciao Ragazze, bentornate nella sezione healthcare del nostro sito. Nell’ultimo articolo vi ho promesso di fare luce su come fare un reclamo, qualora il trattamento che avete avuto non era di un certo standard. Allora la prima cosa che si può fare (in realtà io questo lo farei sia se io avessi avuto un’esperienza positiva che…


Lucia Schiano Di Cola avatar

·

Ciao Ragazze, bentornate nella sezione healthcare del nostro sito. Nell’ultimo articolo vi ho promesso di fare luce su come fare un reclamo, qualora il trattamento che avete avuto non era di un certo standard.

Allora la prima cosa che si può fare (in realtà io questo lo farei sia se io avessi avuto un’esperienza positiva che negativa) è lasciare dei feedback. Chiedete a chi gestisce la struttura in cui siete state visitate/trattate, di avere dei feedback form da poter completare. Lí potete dare spazio alle vostre opinioni.

Chiaramente questo è un modo per dare un feedback utile solo in caso non sia successo niente di grave. Se c’è stato un ritardo nell’appuntamento, se qualcuno è stato scortese o cose di poco conto.

Se qualcosa di più serio è successo, è necessario rivolgersi ai PALS: patients advice and liaison service, è un servizio che vi permette di esporre un reclamo alla struttura che vi ha trattato. Vi daranno consigli su come fare un reclamo e vi seguiranno passo passo in questo ultimo.

Se il primo step del vostro reclamo non vi soddisfa potete portare le cose oltre. Potete rivolgervi all’ NHS England. NHS England sarà in grado di aiutarvi con i reclami che riguardano  le strutture di “primary care” come il GP, il dentista, la vostra farmacia locale. Allego il link: https://www.england.nhs.uk/contact-us/

Una veloce e breve guida su come presentare il vostro reclamo qui a seguire.

Mandate una mail a questo indirizzo [email protected] e inserite:

  • Il vostro nome e un indirizzo email per una eventuale risposta.
  • Un numero di telefono sul quale potervi contattare in caso di ulteriori informazioni richieste.
  • Il nome e l’indirizzo completo della struttura di cui volete lamentarvi.
  • Una descrizione chiara sugli eventi accaduti è le tempistiche.
  • Eventuali documenti da allegare come prove.

Per quanto riguarda i reclami nei confronti  dei servizi di “Secondary Care”(ospedali, community services, servizi di mental health) potete rivolgervi al “Clinical commission group” della vostra zona.

Allego il link: https://www.nhs.uk/service-search/other-services/Clinical-Commissioning-Group/LocationSearch/1

Una volta che cliccate su questo link, dovete inserire il postcode della struttura che vi ha visitato, e da lì vi uscirà il relativo “Clinical Commission Group”.

Io non ho mai fatto un reclamo di queste dimensioni, quindi non so con esattezza i tempi delle procedure, ma immagino non sia un processo veloce. Questo però non vi deve intimorire o scoraggiare, se c’è stato un caso di mala sanità, va riportato è indagato.

Semmai aveste bisogno di aiuto, non esitate a contattarmi, nei limiti delle mie disponibilità farò di tutto per aiutarvi.

Un ultimo step, se proprio tutti i precedenti non hanno portato a nulla, è quello di contattare il “Parliamentary and health service Ombudsman”.

Questo servizio vi aiuterà a risolvere dei reclami che non sono stati risolti in altro modo, in maniera obbiettiva e gratuita. Allego qui di sotto il link:

https://www.ombudsman.org.uk/

Spero che questo articolo non vi serva mai nella vita, ma se malauguratamente vi dovesse servire, spero sia chiaro ed esplicativo.

Bacioni ragazze, alla prossima puntata con le Sexual health clinics😏😘

Verified by MonsterInsights