Migrazione delle donne italiane a Londra nella storia.

La migrazione italiana a Londra è iniziata alla fine del XIX secolo e ha continuato per tutto il XX secolo. Sebbene gli uomini italiani dominassero inizialmente l’onda migratoria, molte donne italiane si unirono a loro nella città. Nei primi anni, le donne italiane a Londra erano impiegate principalmente nel servizio domestico, lavorando come cuoche, pulizie…


Italiane a Londra avatar

·

La migrazione italiana a Londra è iniziata alla fine del XIX secolo e ha continuato per tutto il XX secolo. Sebbene gli uomini italiani dominassero inizialmente l’onda migratoria, molte donne italiane si unirono a loro nella città.

Nei primi anni, le donne italiane a Londra erano impiegate principalmente nel servizio domestico, lavorando come cuoche, pulizie e babysitter per famiglie più facoltose. Erano spesso pagate poco e affrontavano discriminazioni e maltrattamenti dai loro datori di lavoro.

Tuttavia, quando le imprese italiane cominciarono a stabilirsi a Londra, le donne italiane riuscirono a trovare lavoro in altre industrie, come la produzione di abbigliamento, la ristorazione e l’ospitalità. Molte donne italiane hanno anche avviato le proprie attività, come caffè, ristoranti e negozi.

Nonostante le sfide che hanno affrontato, le donne migranti italiane a Londra hanno creato una comunità vivace, incentrata sulla cultura e le tradizioni italiane. Hanno istituito club sociali, chiese e scuole per mantenere la loro cultura e fornire sostegno reciproco.

Durante la seconda guerra mondiale, molte donne italiane a Londra hanno subito discriminazioni e sospetti a causa dell’alleanza dell’Italia con la Germania. Alcune sono state internate in campi o costrette a trasferirsi lontano da Londra. Tuttavia, dopo la guerra, le donne italiane hanno continuato a dare un contributo significativo alla vita culturale ed economica di Londra.

Oggi, le donne italiane a Londra continuano a svolgere ruoli importanti nell’economia e nella cultura della città. Molti ristoranti, caffè e negozi italiani sono gestiti da donne italiane o dalle loro famiglie, e le donne italiane sono leader in diverse industrie, come la moda, la medicina, la ricerca il design e le arti.

Negli ultimi anni, le donne italiane a Londra sono diventate più vocali nel difendere i loro diritti e nell’aumentare la consapevolezza su questioni come l’uguaglianza dei sessi, i diritti degli immigrati e la preservazione culturale.

Le donne immigrate italiane hanno svolto un ruolo significativo nella storia di Londra, contribuendo all’economia, alla cultura e al tessuto sociale della città. Nonostante abbiano affrontato sfide e discriminazioni, hanno creato una comunità vivace e duratura che continua ad arricchire la città oggi.

Immagine: ‘Pure Ices’ Ice Cream Cart in a London Park, c.1910 (Courtesy of La Voce degli Italiani)


Verified by MonsterInsights
Buy Me A Coffee
Thank you for visiting. You can now buy me a coffee!