Mangiare bene con un budget ridotto in UK? Si può!

Quante volte abbiamo pensato “Londra è proprio una città cara“, soprattutto dopo il recente aumento dei prezzi ed un’economia che stenta a ripartire dopo gli ultimi avvenimenti storici? Molte di noi potrebbero avere un budget limitato o semplicemente vorrebbero cercare di ridurre gli sprechi e risparmiare qualche soldo più. Ad ogni modo, ecco alcuni suggerimenti…


Valentina avatar

·

Quante volte abbiamo pensato “Londra è proprio una città cara“, soprattutto dopo il recente aumento dei prezzi ed un’economia che stenta a ripartire dopo gli ultimi avvenimenti storici?

Molte di noi potrebbero avere un budget limitato o semplicemente vorrebbero cercare di ridurre gli sprechi e risparmiare qualche soldo più. Ad ogni modo, ecco alcuni suggerimenti utili da mettere in pratica:

⊛ Utilizza fagioli, lenticchie, ceci e legumi nei tuoi piatti, in quanto questi sono un alimento proteico, sano e a basso costo. Mangiare una adeguata quantità di proteine ci aiuta a sentirci sazie più a lungo e a controllare la fame; inoltre, queste svolgono tante importanti funzioni nel nostro corpo, come per esempio sostenere la massa muscolare. Prova a usare legumi al posto della carne per preparare curry e stufati. Se sei ancora desiderosa di includere la carne ai tuoi piatti, puoi aggiungere dei legumi in modo da creare un piatto abbondante utilizzando la metà della carne (ottenendo più porzioni ad un costo minore!). Anche uova, latte, pesce in scatola e yogurt sono buone fonti proteiche alternative. Puoi utilizzare sia legumi secchi che in scatola (in quest ultimo caso, controlla i valori nutrizionali per essere sicura che non ci siano sali o zuccheri aggiunti).

⊛ Le verdure surgelate o in scatola sono spesso più economiche di quelle fresche, aiutano a ridurre gli sprechi e durano anche più a lungo! Queste sono altrettanto salutari come le verdure fresche, nonostante credenze popolari ci facciano pensare che siano meno ricche di nutrienti. Come per i legumi, se acquisti verdure in scatola scegli quelle senza sale o zucchero aggiunti. Se invece stai acquistando varietà fresche, opta per prodotti di stagione e acquistali sfusi anziché preconfezionate (in modo da selezionare la quantità di cui hai bisogno).

⊛ Acquistare spezie miste come per esempio curry in polvere, spezie cinesi, o erbe italiane è più economico rispetto all’acquisto di singole spezie. Inoltre, possono essere multi-uso e usate in tantissimi piatti!

⊛ Pianifica i tuoi pasti in anticipo per alcuni giorni, o se possibile, anche per una settimana intera. Scrivi una lista della spesa di ciò di cui hai bisogno per questi pasti e attieniti ad essa quando vai a fare la spesa. Inoltre, è importante evitare di andare al supermercato quando si ha fame; non so voi, ma per è molto difficile resistere a non comprare l’intero supermercato quando ho fame – e conseguentemente rischio di comprare più di quanto abbia realmente bisogno!

⊛ Il pesce in scatola, come per esempio sardine e salmone, può essere più economico di quello fresco, ma comunque fornisce un adeguato apporto di omega-3 che aiuta a proteggere il nostro sistema cardiovascolare. Per un pasto economico e salutare, prova a riscaldare delle sardine in scatole con una cipolla, e aggiungi la salsa al pomodoro precedentemente condita con un filo di olio e origano; una volta scaldato, servilo su una fetta di pane integrale e verdure di contorno.

⊛ Evita i prodotti di marca. Le versioni proprie del supermercato spesso hanno esattamente lo stesso sapore, ma possono essere molto più economiche! Inoltre, ricorda che i prodotti più economici non sono generalmente disposti all’altezza dove casca l’occhio (controlla gli scaffali più bassi o più alti), e se compri grandi quantità puoi sempre dividere il prodotto in più porzioni da congelare e conservare. Potrebbe essere utile chiedere ad un membro del personale del supermercato a quali orari vengono ridotti i prezzi degli alimenti freschi.

⊛ Quando decidi quale prodotto acquistare, utilizza il prezzo unitario per controllare il prezzo di un alimento per una specifica unità di peso (o volume) – per esempio se vi è scritto:
1) Cornflakes 720 g a £2.40, £0.33g / 100g
2) Cornflakes 1Kg a £3.00, £0.30g / 100 g
Comparando il prezzo per 100g, ci risulta più conveniente comprare il pacco da 1 Kg, anziché 720g acquistando un prodotto che ha un miglior rapporto qualità-prezzo.

⊛ Considera di scaricare applicazioni come OLIO (dove le persone condividono cibi che non vogliono consumare e le mettono disponibili gratuitamente sull’applicazione per collezionate), oppure Too Good To Go o Karma (dove ristoranti e caffè mettono disponibili prodotti che a fine giornata andrebbero buttati, a prezzo scontato). Invece, altre applicazioni come NOSH possono aiutarvi a tenere traccia dei cibi che avete in casa (dandovi indicazioni su data di consumazione e scadenza), suggerendovi di cucinare prima certi cibi invece di altri, oppure KITCHE, che vi suggerisce ricette per utilizzare i vostri avanzi senza doverli buttare. Ci tengo a menzionare anche il servizio offerto da ODDBOX: ad una modifica cifra vi consegnano a casa un box di verdura e/o frutta considerate non adeguate per la vendita nei supermercati a causa di colore, forma o dimensioni (i box sono disponibili in diverse dimensioni, e potete selezionare voi la frequenza della consegna).

⊛ Se stai cercando di mangiare con un budget limitato, può essere utile iniziare con il pianificare un budget settimanale. Questo può aiutare a capire quanti soldi devi spendere per il cibo. Il Money Advice Service ha uno strumento interattivo per il budget che potrebbe esservi utile!

Inoltre vi consiglio di seguire Jack Munroe, che condivide tante idee di ricette budget-friendly, e il sito di Love Food, Hate Waste, oltre i vari Tesco, Sainsbury’s, Jamie Oliver and BBC.

Nel nostro piccolo, speriamo che questo articolo vi possa tornare utile e dare spunti preziosi per mangiare bene nonostante un budget limitato.


Verified by MonsterInsights