London by 30

Londra è una città estremamente particolare, molti di voi ci saranno passati da ragazzi in gita con la scuola, o in viaggio per imparare l’Inglese, tanti da teenagers rimangono folgorati, altri dopo avere mangiato nel posto sbagliato scappano a gambe levate! La Londra dei miei 16 anni, non è la città dei miei 30 anni.  Preferisco non giudicare questa “signora”…


Charlotteinlondonland avatar

·

Londra è una città estremamente particolare, molti di voi ci saranno passati da ragazzi in gita con la scuola, o in viaggio per imparare l’Inglese, tanti da teenagers rimangono folgorati, altri dopo avere mangiato nel posto sbagliato scappano a gambe levate!

La Londra dei miei 16 anni, non è la città dei miei 30 anni. 

Preferisco non giudicare questa “signora” dalle molte sfaccettature, a tratti pare una ragazzina, in altri momenti una vecchia megera (per essere elegante). Io personalmente la visualizzo come una trentenne affascinante ed eclettica.

Di una cosa sono certa, più che 50 sfumature di grigio, qui ci sono almeno 50 sfumature di pioggia!
Di acquazzoni io ormai me ne intendo.

Vivo a Londra da tre anni.
Ho intenzione di farvi sperimentare un po’ di questo piovasco e anche tutti i colori che regala Londra quando c’è il sole.

Se Londinum, è una meta dei popoli dello stivale da molto tempo e abbiamo la tendenza a buttarci in questa avventura dai tempi dei romani, deve esserci un amore particolare da parte nostra o una dose di masochismo mica da ridere, dipende tutto da quale è la vostra Londra, perché qui ognuno ha la sua versione che dipende da molti fattori, permanenzapatria natiaetà quando si arriva e livello di sopportazione delle nubi e i venti locali.

Dimenticate intanto la maggior parte delle cose che avete visto da turisti, questa città non è solo Covent Garden, Portobello, Harrods, e nemmeno Buckingham Palace, questa città è i quartieri colorati, multietnici e stravaganti che non avete visto, è come un cuore che batte ininterrottamente e se, di notte ascoltate, potrete sentirlo davvero vibrare (non scherzo, sono seria, alle volte c’è un casino pazzesco!).

L’energia è incredibile, le opportunità e i progetti che nascono ogni istante impressionanti, puoi letteralmente essere seduta in un Pub a Nord di Londra, vedere entrare 15 giardinieri e sentirli progettare un nuovo tipo di urban gardening, che in pochi giorni si realizzerà.

Ma Londra è anche la città più costosa d’Europa, quella dove non conviene partire da trentenni se non si arriva con un progetto ben chiaro e delle ottime qualificazioni, perché è assolutamente faticoso per ogni età, ma a 30+ è fondamentale avere l’argento vivo addosso, in modo molto polite pero’, o turbate i nativi.

I trentenni che vivono qui affrontano molte sfide: un mercato del lavoro dinamico, avventure per trovare una casa in affitto che non crolli o comprare casa in uno scenario immobiliare assolutamente spietato, riuscire ad avere un appuntamento dal medico prima che passino 30 giorni e continuare se si è in coppia a restare uniti, positivi, felici. Tutto questo grazie al cielo viene addolcito da birra, “a cup of tea”, persone interessanti, eventi di ogni genere, opportunità onnipresenti.

Sono Carlotta, vivo qui e vi scriverò di come si vive a Londra da trentenni.

Articolo scritto da CharlotteinLondonland per “I Trentenni” il 13 Maggio 2015


Verified by MonsterInsights
Buy Me A Coffee
Thank you for visiting. You can now buy me a coffee!