Glastonbury

Ciao ragazze,Per la puntata di #ialtravel di oggi vi porto a #Glastonbury ovvero la leggendaria isola di Avalon 💜🔮🌟 Cosa si fa? The White Spring: sorgente naturale racchiusa all’interno di un tempio pagano. Estremamente suggestivo e illuminato solo dalla luce delle candele. Ingresso libero.The Goddess Temple: altro tempio pagano, molto particolare. Una delle sacerdotesse è…


Michela Volpe avatar

·

Ciao ragazze,
Per la puntata di #ialtravel di oggi vi porto a #Glastonbury ovvero la leggendaria isola di Avalon 💜🔮🌟


Cosa si fa?
The White Spring: sorgente naturale racchiusa all’interno di un tempio pagano. Estremamente suggestivo e illuminato solo dalla luce delle candele. Ingresso libero.
The Goddess Temple: altro tempio pagano, molto particolare. Una delle sacerdotesse è una ragazza italiana 😍. Ingresso libero.
Chalice Well: altra sorgente sacra, racchiusa in un bellissimo giardino. Si dice che l’acqua sia curativa ed è possibile assaggiarla. Ingresso a pagamento.
Glastonbury Tor: torre antica posta in cima ad una collina, simbolo della città. Secondo la leggenda, sotto alla torre giace un portale per accedere ad un regno fatato sotterraneo. Ingresso libero.
Abbazia di Glastonbury + tomba di Re Artù: prima cattedrale cristiana d’Inghilterra. Sembra che Re Artù sia sepolto proprio qui. Ingresso a pagamento.
E poi?
The Glastonbury Experience: reticolato di negozietti indipendenti molto particolari. Qui si trova anche il Tempio della Dea di cui sopra. In generale, sia qui che in centro città, i negozi vendono di tutto, con un particolare focus sul mondo pagano ed esoterico. Non stupitevi se troverete il commesso discutere di pozioni e incantesimi con i clienti 🧙‍♂️
Eventi: a parte il famoso festival che certamente non ha bisogno di presentazioni, gli eventi della città sono molti e particolarissimi. Vi dico solo che c’è un festival delle fate con annesso party a tema 🧚‍♀️
E se ho fame?
Burns The Bread: qui potrete trovare in vendita la Torsy-Moorsy cake tipica di queste zone
Hecks Farmhouse Cider: poco fuori città, qui potrete assaggiare il famoso sidro prodotto con le mele del Somerset e vedere come viene prodotto 🍎
Dove dormo? Nessun consiglio in particolare
Come ci arrivo? Questo è purtroppo un tasto dolente…la città non ha stazione ferroviaria! Di conseguenza la soluzione migliore è andarci in macchina (2h e 30 circa), i parcheggi sono molto economici.


Come sempre fatemi sapere se ci siete state, se ci andrete e se avete suggerimenti per le prossime puntate.

Safe travels 😘


Verified by MonsterInsights