Cut me some slack!

: Ciao a tutte! Vi presento la mia rubrica #vivianassecrets Come molte sapranno, le lingue straniere sono “my thing” e mi accompagnano sempre, sia nel lavoro che nel privato, essendo la mia grande passione. Quindi ho deciso di creare una rubrica in cui ogni settimana esploro un’espressione o un modo di dire più o meno…


Viviana avatar

·

  • Ciao a tutte!
    Vi presento la mia rubrica #vivianassecrets 🙂
    Come molte sapranno, le lingue straniere sono “my thing” e mi accompagnano sempre, sia nel lavoro che nel privato, essendo la mia grande passione. Quindi ho deciso di creare una rubrica in cui ogni settimana esploro un’espressione o un modo di dire più o meno conosciuto in una delle lingue che conosco.
    Oggi cominciamo con l’inglese e con l’espressione idiomatica “To cut somebody some slack”. Si tratta di un modo di dire informale nato intorno alla metà del 1900 che significa non essere troppo duri con qualcuno, non giudicare una persona severamente, o giudicarla meno severamente del solito, perché sta attraversando un momento di difficoltà.
    Un’espressione equivalente potrebbe essere “to give someone a break”.
    L’origine di questa frase fa riferimento all’ormeggio delle navi, procedimento in cui “give me some slack” significava allentare la corda.
    È un’espressione che mi piace molto perché tutti abbiamo bisogno ad un certo punto di essere più flessibili e meno severi, sia con noi stessi che con gli altri.
    E voi? Do you cut yourselves some slack every now and then? Remember to be kind to yourselves! 🙂

Verified by MonsterInsights