Bath

Ciao ragazze,per la puntata di #ialtravel di questa settimana vi porto a #Bath ❤ Cosa si fa?Roman Baths: terme romane preservate perfettamente, molto suggestive. Ingresso a pagamento.Thermae Bath SPA: centro termale con servizi spa. Due piscine di cui una panoramica sul tetto. Ingresso a pagamento, in settimana costa meno.Bath Abbey: abbazia simbolo della città, bellissima…


Michela Volpe avatar

·

Ciao ragazze,
per la puntata di #ialtravel di questa settimana vi porto a #Bath ❤


Cosa si fa?
Roman Baths: terme romane preservate perfettamente, molto suggestive. Ingresso a pagamento.
Thermae Bath SPA: centro termale con servizi spa. Due piscine di cui una panoramica sul tetto. Ingresso a pagamento, in settimana costa meno.
Bath Abbey: abbazia simbolo della città, bellissima anche all’interno. Ingresso libero, con donazione. Non serve prenotare.
Mary Shelley’s House of Frankenstein: casa museo di Mary Shelley contenente mostra interattiva sulla sua opera più famosa. Pensavo fosse una cafonata, invece mi è piaciuto 🤣 Ingresso a pagamento.
E poi?
The Jane Austen Centre: museo sulla vita della famosa scrittrice con annessa sala da tè in stile Regency. Quando ci sono stata io purtroppo era chiuso per ristrutturazione, quindi se ci andate fatemi sapere cosa mi sono persa.
Bath Skyline: sentiero naturale di 10km da cui ammirare la vista sulla città (è segnato su google maps)
Ponte Pultney: ponte di fine 700 simbolo della città
E se ho fame?
The Pump Room: delizioso ristorante all’interno di un edificio storico. Ottimo per colazione o pranzo, è sempre presente un pianista che suona dal vivo ed è possibile assaggiare acqua termale.
The Bath Bun: sala da tè dove assaggiare il dolce tipico di Bath, il Bath Bun appunto. Attenzione all’orario, perchè spesso li finiscono nell’arco di due ore dall’apertura….!
Sally Lunn’s Restaurant: ristorante molto intimo, ricavato all’interno di quella che, si dice, sia la casa più antica di Bath. Qui è possibile assaggiare i famosi Sally Lunn Bun (da non confondere con i Bath Bun di cui sopra) e le deliziose zuppe Trencher.
Dove dormo? non ho alloggi in particolare da consigliare, ma muovetevi con anticipo perchè i prezzi sono, in media, alti se non avete la macchina e dovete alloggiare in centro. Oppure fate un bel day trip e risparmiatevi i soldini dell’hotel 🤣
Come ci arrivo? treno diretto da Paddington, 1h e 20.


Fatemi sapere nei commenti se ci siete state, se vi ho fatto venire voglia di andarci e se avete richieste particolari per i prossimi appuntamenti con la rubrica.

Safe travels ❤


Verified by MonsterInsights