Avoir le beurre et l’argent du beurre

Bonsoir ladies! Oggi torniamo in Francia per scoprire una delle espressioni idiomatiche usate dai nostri (amici?) francesi, ma soprattutto…parliamo di cibo 😊 Mi sono imbattuta di recente in un’espressione che io stessa non conoscevo, ma che mi ha fatta ridere: avoir (o vouloir) le beurre et l’argent du beurre. Letteralmente, significa ‘avere/volere il burro e…


Viviana avatar

·

Bonsoir ladies! Oggi torniamo in Francia per scoprire una delle espressioni idiomatiche usate dai nostri (amici?) francesi, ma soprattutto…parliamo di cibo 😊

Mi sono imbattuta di recente in un’espressione che io stessa non conoscevo, ma che mi ha fatta ridere: avoir (o vouloir) le beurre et l’argent du beurre.

Letteralmente, significa ‘avere/volere il burro e i soldi del burro’ (sì, suona strano in italiano, haha). In senso figurato, si usa quando qualcuno fa fatica ad accettare che you can’t always get what you want (cit. dai Rolling Stones) e pretende di avere il pacchetto completo, in questo caso entrambe le cose, sia il burro che i soldi che deriverebbero dalla vendita del burro.

In italiano abbiamo l’espressione equivalente non si può avere tutto dalla vita, oppure volere la botte piena e la moglie ubriaca (questa è più divertente, dai). E come spesso accade (ed è anche quello che mi diverte di più, lo ammetto) le espressioni idiomatiche fanno riferimento al mondo del cibo o dell’alcool. In inglese, infatti, si dice che you can’t have your cake and eat it (too) 🎂. Ma da quando in qua le torte si fanno per essere guardate e non mangiate? Mysteries of life, situazione impossibile.

Qualche cenno sull’origine di questa espressione, che risale alla fine del 19. secolo. Il buon senso paesano voleva che non si potesse, in tutta onestà, vendere il burro appena fabbricato, mantenerne il denaro derivato dalla vendita ma al tempo stesso mantenere lo stesso burro per poi poterlo vendere e rivendere ancora. Arte del compromesso e dello stabilire le priorità cercasi.

In francese esiste anche una versione più volgare (nel caso in cui vi vogliate sbizzarrire in qualche conversazione mooolto informale e/o familiare con amici francesi): On ne peut pas avoir le beurre, l’argent du beurre et le cul de la crémière, ossia Non si può avere il burro, i soldi del burro e il culo della lattaia 🤣

Intanto, mentre scrivo, mi sono resa conto che questa espressione mi riguarda molto….ogni tanto mi dico “quanto sarebbe bello avere tutto dalla vita!”. Lasciatemi sognare.

Ci rileggiamo presto les filles!


Verified by MonsterInsights