Primavera a Londra: Parchi e giardini

Posso dire con certezza che le italiane a Londra amano i parchi, che siano single, in coppia, con bimbi o accompagnati dai loro amici a quattro zampe, i parchi londinesi nelle stagioni praticabili sono intensamente frequentati dalle donne che vivono qui.In Inghilterra  le aree verdi non sono solo luogo per passeggiare, ma sono spesso munite di strutture diverse per praticare sport, bere…


Charlotteinlondonland avatar

·

Posso dire con certezza che le italiane a Londra amano i parchi, che siano single, in coppia, con bimbi o accompagnati dai loro amici a quattro zampe, i parchi londinesi nelle stagioni praticabili sono intensamente frequentati dalle donne che vivono qui.
In Inghilterra  le aree verdi non sono solo luogo per passeggiare, ma sono spesso munite di strutture diverse per praticare sport, bere una cosa, osservare la natura e magari anche trovare l’amore.

La bella stagione sta arrivando, molti di voi magari stanno considerando un viaggetto a Londra, altri magari si sono trasferiti da poco o non hanno mai pensato di esplorare questo aspetto della città.
Ho pensato dunque di scrivere qualcosina sui parchi che amo molto, dove vado a leggere un libro, a passeggiare, nuotare o giocare a tennis.

Il Parco turisticamente più famoso é indubbiamente Hyde Park, certamente il primo che merita una visita se non siete mai stati in questa meravigliosa, ma vanno tenuti in considerazioni altri posti spettacolari.
Tra i miei luoghi preferiti ci sono il Kew Gardens ( http://www.kew.org ), giardini botanici bellissimi, che quasi in ogni stagione hanno fioriture spettacolari e serre stupende da visitare, sono davvero enormi, quindi siate certi di avere tempo a disposizione.

La mia pausa pranzo la passo spesso a Primrose Hill, parte del più grande “Regents Park”, da questa collina si può vedere tutta la città e intorno ad essa ci sono tanti barettini e ristoranti per passare una giornata piacevole all’aperto.
In zona Primrose Hill, potete mangiarvi un meraviglioso cupcake e un the’ alla Primrose Bakery, oppure provare uno dei migliori ristoranti Greci della città: Lemonia, se invece decidete di scendere a piedi e fare due passi in tutto Regents Park, potete trovare una immensa collezione di Rose, un vero spettacolo se in fiore, laghetti e piccole aree di ristoro.

In estate vado a farmi una nuotata (avete capito bene) in uno dei laghetti di Hampstead Heath, bellissimo parco decisamente più “selvaggio” di altri, dove è possibile passeggiare nei boschi, raccogliere more, ma anche giocare a tennis e nuotare.
In questa area, merita anche una visita il semi nascosto Pergola Garden, suggestivo spazio dove sognare ad occhi aperti e sentirsi in un libro di Jane Austen.

Se sono in vena di romanticume, trascino l’altra parte di me a Hollande Park, romantico e frequentato anche da Pavoni, fenicotteri, conigli e scoiattoli. Se volete proprio esagerare o avete proposte serie da fare in tutto questo turbine di cuoricini vi consiglio un Pranzo o una cena al Belvedere, ma ricordate di vestirvi bene per l’occasione!

Passate anche al Greenwich Park, sede della famosa meridiana, storicamente interessante anche perché era il luogo preferito di caccia di Enrico VIII, in zona potete visitare anche il mercatino di Greenwich del quale ho scritto precedentemente, e l’area offre altre attrazioni, tra le quali the Old Royal Naval College e il Planetarium.

Infine, se siete veramente appassionati, prenotate i biglietti per il CHELSEA FLOWER SHOW di Maggio, uno degli appuntamenti londinesi più fioriti di questa stagione, e l’occasione per vedere le opere viventi dei migliori Landscape Designers del mondo.

Articolo apparso la prima volta su “I Trentenni” a Maggio 2016

Verified by MonsterInsights