No tener ni pies ni cabeza 

¡Hola chicas! Oggi torniamo in España, perché muoio dalla voglia di farvi conoscere una nuova espressione idiomatica che trovo simpatica. Sto parlando di no tener ni pies ni cabeza. Letteralmente significa ‘non aver né piedi né testa’ 🤦 Il vero significato é, in sostanza, non avere senso. Ad esempio, Ésta situación no tiene ni pies…


Viviana avatar

·

¡Hola chicas! Oggi torniamo in España, perché muoio dalla voglia di farvi conoscere una nuova espressione idiomatica che trovo simpatica. Sto parlando di no tener ni pies ni cabeza.

Letteralmente significa ‘non aver né piedi né testa’ 🤦

Il vero significato é, in sostanza, non avere senso. Ad esempio, Ésta situación no tiene ni pies ni cabeza, cioé “questa situazione non ha senso”, “é assurda/illogica”, oppure Lo que has dicho no tiene ni pies ni cabeza (‘quello che hai detto non ha alcun senso’).

In italiano diremmo che una situazione o un’idea non ha né capo né coda – quindi la testa é un elemento comune alle due lingue.

Gli inglesi usano due modi per rendere questa espressione idiomatica: it doesn’t make sense (personalmente la ADORO) oppure it’s without rhyme or reason.

E’ stato molto arduo trovare in rete notizie e informazioni sull’origine di questo idioma (quando é stato usato per la prima volta, da quale contesto proviene, ecc.). Tutto quello che sappiamo, ad oggi, é che se qualcosa non ha né testa né piedi, é gioco forza sconclusionato, privo dell’inizio e della fine, quindi – per logica – della sua struttura portante.

L’espressione é talmente diffusa nell’uso colloquiale che ne é stato fatto un film (commedia) nel 2012, ma é stata anche usata come titolo di un libro di Juan Carlos Córdoba del 2008, thriller intriso di black humour che prendeva di mira la Guarda Civil spagnola, un corpo di gendarmeria con anche funzioni di polizia militare.

Bene, se questo articolo ha avuto pies y cabeza per voi….continuate a leggermi la prossima volta 😉

¡Hasta pronto!

Verified by MonsterInsights