Bonsoir les filles!
Oggi torniamo in Francia per esplorare una simpatica espressione che ha a che fare con i nostri…capelli 😀 Sto parlando di couper les cheveux en quatre.
Come sempre partiamo dal significato letterale: tagliare il capello in quattro. Come potete immaginare, si tratta di qualcosa che richiede estrema meticolosità. I francesi usano questa espressione per riferirsi a qualcuno di estremamente preciso e pignolo (inutile dire che l’ho scelta perché, sin da quando l’ho imparata all’università, mi é sembrato fosse stata coniata apposta per me, ahah).
La lingua inglese usa la stessa metafora dei capelli per rendere questa idea: l’equivalente é splitting hairs. Generalmente, chi lo fa (e non parlo di un parrucchiere) é qualcuno che cerca e mette in risalto il minimo dettaglio e la minima differenza in situazioni in cui le differenze fra le cose sono davvero di poco conto.
Pare che l’origine dell’idioma sia da reperire nell’espressione fendre les cheveux en quatre in uso già nel 17. secolo. Si trattava di una vera e propria challenge fatta con uno strumento di precisione che richiedeva ai partecipanti grande abilità e destrezza, ma che faceva anche perdere loro molto tempo.
E’ esattamente questo il senso di questa espressione: essere precisi, quasi maniacali, in qualcosa che rischia di essere inutile, un’impresa persa in partenza. In un’eccezione più estesa, significa però anche impegnarsi al massimo e focalizzarsi minuziosamente su dettagli.
Infine, c’é un’ultima accezione in uso comune: soffermarsi troppo su una questione prima di passare all’azione (esempio: il se coupe les cheveux en quatre avant d’agir).
Ci sono diversi equivalenti in italiano che ricalcano questa espressione. Primo fra tutti: cercare il pelo nell’uovo – quello che rende meglio l’idea di una meticolosità e pignoleria ai massimi livelli. Usiamo anche spaccare il capello in quattro – se vogliamo mantenere la metafora del capello – o, più semplicemente e in senso lato, complicarsi la vita inutilmente.
Ok, é ora per me di tornare al lavoro – scusate, ma devo verificare che un compito sia stato terminato correttamente (cosa mi tocca fare, spaccare il capello in quattro, perché, come sappiamo, quando il gatto non c’é i topi ballano. Ma quella é un’altra storia….😁).
À la prochaine!