Bonjour ladies and welcome back to #vivianassecrets! Oggi vi riporto in Francia, a conoscere l’espressione faire la grasse matinée.
Letteralmente significa “fare la grassa mattinata”, in pratica vuol dire ‘prendersela comoda’ e dormire (o rimanere a letto) fino a tardi, to sleep in come direbbero i nostri amici British.
Ma perchè grassa questa mattinata? L’espressione esiste dal XVI secolo e per molti sarebbe il latino il “responsabile” dell’uso dell’aggettivo grasse. In latino, infatti, crassus significava grosso, anche in senso figurato – da qui anche l’idea della grandezza e profondità del sonno.
Ma siccome noi vogliamo andare ancora più lontano nel tempo, ecco un’altra possibile spiegazione: pare che nel 1700 si dicesse “dormir la grasse matinée” per dire “dormire fino a tardi per ingrassare”. Dunque, dormire fino a tardi la mattina permette di prendere peso, cosa – all’epoca – positiva (pensate un pò com’é strana la vita!), in quanto sinonimo di ottima forma fisica.
E se la vostra curiosita non é stata ancora saziata, there’s more to that: Jacques Prévert scrisse una poesia intitolata, appunto, « La grasse matinée », pubblicata nella sua raccolta Paroles nel 1946, in cui denunciava le disuguaglianze sociali.
Adesso ditemi come renderemmo quest’espressione in italiano 😀
À la prochaine!